Addio a Ornella Vanoni portò anche a Bergamo emozioni senza fine
È morta Ornella Vanoni. La cantante, signora della musica, si è spenta a 91 anni nella tarda serata di venerdì 21 novembre nella sua casa a Milano a seguito di un arresto cardiaco. Protagonista di una carriera lunga e luminosa, è stata un’icona della musica leggera e d’autore, con più di 100 lavori, oltre 55 milioni di dischi venduti. Nel corso dei decenni si è esibita diverse volte a Bergamo. Nel 1987 arrivò sul palco del Teatro Donizetti, insieme a Giorgio Albertazzi con lo spettacolo “Commedia d’amore” di Bernard Slade, mentre nel 2012 fu ospite del Gran Galà del Donizetti, dove venne premiata per la partecipazione e per il sostegno alla manifestazione di spettacolo e solidarietà. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
Altre letture consigliate
Addio a Ornella Vanoni: aveva 91 anni compiuti il 22 settembre ma già da tempo era un vero mito, rinato ultimamente grazie alla sua presenza fissa nelle domeniche di Che tempo che fa, dove esprimeva la sua simpatia, la sua intelligenza, il carattere libero e - facebook.com Vai su Facebook
Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini. Aveva 91 anni. La cantante ha avuto un malore nella sua abitazione di Milano. Il ministro Giuli: "Con la sua scomparsa l'Italia perde una delle sue artiste più originali e raffinate" #ANSA Vai su X
Addio a Ornella Vanoni: da Vasco Rossi a Giorgia, i messaggi di cordoglio - "L'Italia perde una delle sue artiste più originali e raffinate", ha commentato il ministro Giuli. Segnala ilsecoloxix.it
Addio, immensa Ornella Vanoni: avevi capito che il segreto è abbracciare tutti e tutto - Da oggi la musica è orfana di una delle sue più grandi interpreti. Da style.corriere.it
Addio Ornella Vanoni, "non sto bene" aveva raccontato. Prosegue il fiume di omaggi - Il Ministro Giuli ricorda la sua capacità interpretativa senza uguali. Secondo rtl.it
