Accordo Italia - Svizzera Via libera ai servizi transfrontalieri dei bus

Sono oltre centomila i lavoratori italiani che pur risiedendo in Italia ogni giorno si recano a lavorare all’estero. Si tratta dei cosiddetti ’frontalieri’ concentrati soprattutto nelle regioni di confine, su tutte la Lombardia che da sola ne conta oltre 90 mila. Per favorire i loro spostamenti il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani, ha approvato un disegno di legge per la ratifica e l’esecuzione dell’accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio federale svizzero che riguarda il trasporto internazionale transfrontaliero con autobus. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

accordo italia svizzera via libera ai servizi transfrontalieri dei bus

© Quotidiano.net - Accordo Italia - Svizzera. Via libera ai servizi transfrontalieri dei bus

Leggi anche questi approfondimenti

accordo italia svizzera viaAccordo Italia - Svizzera. Via libera ai servizi transfrontalieri dei bus - Sono oltre centomila i lavoratori italiani che pur risiedendo in Italia ogni giorno si recano a lavorare all’estero. Come scrive quotidiano.net

Accordo Italia-Svizzera: Berna vuole firmare - La posizione ci viene confermata da Mario Tuor, portavoce della Segreteria di Stato della Confederazione Elvetica per le questioni finanziarie internazionali. Scrive panorama.it

CdM, via libera all’accordo sul gas con Germania e Svizzera - Se uno dei tre Paesi si troverà in emergenza potrà chiedere aiuto agli altri due. Scrive panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Accordo Italia Svizzera Via