A un anno dalla scomparsa le opere del noto regista teatrale e artista in mostra a Verbania L' intervista di Amica alla moglie
Quando Alessandro Marchetti – artista a 360 gradi, regista teatrale, pittore, scultore e. molto, molto altro – il 15 novembre 2024 ci ha lasciato per portare la sua arte in nuovi mondi e dimensioni (tanto per usare una frase che forse avrebbe apprezzato, con una delle sue risate contenute ma profonde e piene di ironia), non ho scritto niente per salutarlo. Ho preferito tenermi nel cuore l’ultimo abbraccio, l’ultimo “Abbi cura di te, ci vediamo presto, anzi prestissimo”. Quando l’ho visto, Alessandro Marchetti non era già più a casa, nella casa di Verbania che condivideva da anni con la sua Luisella ( Sala, attrice e drammaturga, moglie e compagna di vitalavoro ), dove al piano di sotto c’era un bijou di teatrino, pieno di tesori e di vecchie scenografie, e sparse qua e là le sue opere (molte delle quali racchiuse nella memoria dell’iPad). 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - A un anno dalla scomparsa, le opere del noto regista teatrale e artista in mostra a Verbania. L'intervista di Amica alla moglie
Argomenti simili trattati di recente
A un anno dalla prematura scomparsa di Ferdinando Falossi il 27 novembre 2025 dalle ore 15.00 la Fondazione Sipario Toscana – La Città del Teatro di Cascina, in collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere e il Dipartimento di Filologia, - facebook.com Vai su Facebook
Moira Ricci, in morte della madre: le fotografie come soglia tra verità e finzione - Una fra le opere più note dell’artista toscana, dedicata alla madre prematuramente scomparsa, torna in mostra a Modica. editorialedomani.it scrive
