Zelensky accetta di trattare sulla proposta di pace americana l’Europa corre per mettersi di traverso
È bastato un colloquio con il Segretario all’Esercito americano Dan Driscoll per convincere il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky a prendere in considerazione il piano di pace stilato da Steve Witkoff e Marco Rubio, con l’aiuto dell’inviato speciale del Presidente russo Kirill Dmitriev. Zelensky accetta con riserva. In un breve filmato pubblicato poco dopo il termine del suo colloquio con Driscoll, il Presidente ucraino ha dichiarato sui social che «la parte americana ha presentato i punti di un piano per porre fine alla guerra: la loro visione. Ho delineato i nostri principi fondamentali. Abbiamo concordato che i nostri team lavoreranno sui punti per garantire che tutto sia autentico ». 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Zelensky accetta di trattare sulla proposta di pace americana, l’Europa corre per mettersi di traverso
Scopri altri approfondimenti
PODCAST | Il piano di Trump spiazza Kiev, Zelensky chiede una "pace dignitosa” #ANSA https://open.spotify.com/episode/37sOt9VsQRmnCvv1s7zbQv - facebook.com Vai su Facebook
L'inflessibile - la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola #zelensky #ucraina #russia #vignetta #fumetto #satira #ilfattoquotidiano #natangelo Vai su X
Ucraina news oggi, Zelensky pronto a trattare il piano Trump: “Una pace che rispetti la dignità del mio popolo”. Media: Ue prepara proposta alternativa a favore di Kiev - Il presidente ucraino è pronto a sedersi a un tavolo per discutere la proposta di Washington, anche se considerata vicina alle esigenze di Mosca da più parti ... Come scrive msn.com
Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Domani riunione di emergenza al vertice del G20 in Sudafrica per discutere il piano di pace degli Stati Uniti. Da ansa.it
Zelensky, viaggio nella crisi: il piano di Trump, lo scandalo corruzione, i possibili rivali e l'esercito in difficoltà - Da una parte c'è la proposta di Donald Trump, che Kiev ha di fatto già bocciato perché troppo favorevole a Mosca. Secondo ilmessaggero.it
