Vlahovic e Comolli ai ferri corti | l’annuncio definitivo sul futuro dell’attaccante
Rivelazione sul futuro di Dusan Vlahovic e sul suo rapporto con l’ad Comolli. Arrivano importanti novità sul rinnovo Tiene sempre banco in casa Juventus anche la situazione legata al futuro di Dusan Vlahovic. Come noto, il centravanti serbo è ancora in scadenza di contratto a giugno ed il rinnovo continua a non arrivare. Rivelazione su Vlahovic e Comolli (Foto ANSA) – Calciomercato.it Come rivelato dall’esperto di mercato Matteo Moretto a ‘Juventibus’, inoltre, il rapporto tra Dusan Vlahovic e Damien Comolli non è dei migliori. Sia il giocatore serbo che il suo entourage cercano uno stipendio più alto di quello che la Juventus o qualsiasi altro club italiano possono offrirgli. 🔗 Leggi su Calciomercato.it
© Calciomercato.it - Vlahovic e Comolli ai ferri corti: l’annuncio definitivo sul futuro dell’attaccante
Altri contenuti sullo stesso argomento
GRANDI RIVELAZIONI su Comolli, Vlahovic e il calciomercato Juventus di Matteo Moretto a Juventibus! youtu.be/9CGyPnrjCx8 Vai su X
Non si stimano molto....Il rapporto tra Dusan #Vlahovic e Damien #Comolli non è dei migliori. Sia l'attaccante serbo che i suoi rappresentanti puntano a uno stipendio più alto di quello che la #Juventus o qualsiasi altro club italiano può offrire. La scorsa estate, - facebook.com Vai su Facebook
Vlahovic e Comolli ai ferri corti: l’annuncio definitivo sul futuro dell’attaccante - Rivelazione sul futuro di Dusan Vlahovic e sul suo rapporto con l'ad Comolli. Lo riporta calciomercato.it
"Vlahovic 99% resta alla Juve, Savona venduto in Premier": Comolli scatenato al sorteggio Champions! - Il dirigente dei bianconeri, ai microfoni di Sky Sport, ha innanzitutto commentato il percorso che attende la Juve in Champions, con sfide di cartello (e con tanti ex da affrontare come Pogba e ... Segnala tuttosport.com
Comolli: “Vlahovic resta al 99%. Kolo Muani? Faremo il possibile” - L’annuncio del dg Comolli accende una luce diversa sugli ultimi giorni di mercato della Juventus, perché molte cose vengono rimesse in ... Lo riporta repubblica.it
