Vinicius de Moraes che altro? Traduzione di Massimiliano Damaggio

Per prima cosa mi sono chiesto se fosse il caso di dire chi fosse Vinicius de Moraes. La risposta è stata “sì”, perché il tempo passa e il Brasile è un posto lontano. Poi mi sono chiesto cosa potessi dire su Vinicius. La risposta è stata “niente, o quasi”. Se non: Vinicius è stato più che un poeta, è stato una “ricetta di poeta”, un uomo che è vissuto “in” poesia, “per” la poesia, “con” la poesia. In modo umanissimo e umile, come solo nella povera quotidianità latino-americana si può ancora fare, lui che povero non era ma brasiliano sì, profondamente, totalmente. Anche in questo, soprattutto, è stata la sua grandezza: l’aver traghettato una poesia gigantesca e indimenticabile, coltissima ma popolare, dal libro alla strada, al bar, alla canzone. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

vinicius de moraes che altro traduzione di massimiliano damaggio

© Ilfattoquotidiano.it - Vinicius de Moraes, che altro? (Traduzione di Massimiliano Damaggio)

Contenuti che potrebbero interessarti

vinicius de moraes altroGeorgiana de Moraes: “Vinicius sabia o efeito que tinha sobre as pessoas” - "A celebração a Vinicius vai muito além de outubro — é diária. Secondo vejario.abril.com.br

Rádio Nacional: Roda de Samba traz Vinicius de Moraes em vários papeis - dia, nas 11 emissoras da Rádio Nacional, e é posteriormente distribuído na Rede Nacional de Comunicação Pública ( RNCP ). Secondo agenciabrasil.ebc.com.br

Cerca Video su questo argomento: Vinicius De Moraes Altro