Una svolta attesa da decenni | la Commissione Europea approva BRINSUPRI il primo farmaco dedicato alle bronchiectasie non correlate alla fibrosi cistica Un traguardo che cambia la vita di migliaia di pazienti Ecco cosa dicono gli esperti
P er chi convive con le bronchiectasie non correlate alla fibrosi cistica, il 2025 resterà un anno di svolta. Dopo decenni in cui questa malattia respiratoria cronica è rimasta ai margini dell’interesse pubblico, la Commissione Europea ha approvato BRINSUPRI® (brensocatib), la prima terapia specificamente studiata per ridurre le esacerbazioni, cioè le riacutizzazion i che segnano il decorso della patologia e ne accelerano il peggioramento. Al centro di questo cambiamento ci sono due voci cruciali: Steven Huysse, Responsabile EMEA Medical Affairs di Insmed, e il Professor Stefano Aliberti, uno dei massimi esperti europei di bronchiectasie. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Una svolta attesa da decenni: la Commissione Europea approva BRINSUPRI, il primo farmaco dedicato alle bronchiectasie non correlate alla fibrosi cistica. Un traguardo che cambia la vita di migliaia di pazienti. Ecco cosa dicono gli esperti
Altre letture consigliate
ZLS del Lazio, Latrofa (Presidente AdSP MTCS): “Una svolta attesa da anni. Ora i porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta hanno un importante strumento in più per competere e attrarre nuovi traffici e investitori” Leggi la news https://www.portidiroma.it/not - facebook.com Vai su Facebook
FdI sulla Zona Logistica Semplificata: “Risultato storico del governo Meloni e del presidente Rocca. Per Rieti una svolta attesa da anni, grazie al lavoro decisivo di Angelilli e Rinaldi Vai su X
Fiume Topino in sicurezza. Dopo decenni d’attesa ecco le agognate “vasche“ - Svolta decisiva per la realizzazione delle vasche di laminazione, necessarie alla messa in sicurezza e alla riduzione del rischio idraulico del bacino del fiume Topino e del Torrente Chiona Spello. Secondo lanazione.it
Ambiente: Scoccimarro, da Commissione ok al Prae dopo 40 anni attesa - Dopo decenni di rinvii e di lacune normative, oggi ci avviamo a porre finalmente un punto di partenza ... Lo riporta ilgazzettino.it
“I partiti le hanno concesso un potere enorme per decenni”. Così la commissione Paesaggio è diventata il cuore del sistema-Milano - Come ha fatto la Commissione del paesaggio del Comune di Milano a diventare quel concentrato di potere che permetteva la “spartizione” del territorio edificabile di Milano ai “migliori offerenti”? Si legge su ilfattoquotidiano.it
