Un legame imprescindibile con l’educare
Nappo*?educazione e la scuola costituiscono due pilastri importantissimi per lo sviluppo individuale e collettivo. Mentre l’educazione si configura come un processo continuo che si produce all’interno e all’esterno delle mura scolastiche, la scuola è l’istituzione cardine dove questo processo trova un’organizzazione sistematica. Il rapporto tra educazione e scuola è dunque strettamente intrecciato. La scuola rappresenta il contesto in cui si predilige l’educazione formale, quella trasmessa attraverso un curriculum strutturato e rivolto all’apprendimento di conoscenze, abilità e competenze. Dall’infanzia all’età adulta essa non è solo uno spazio fisico, ma un ambiente culturale e sociale in cui ragazze e ragazzi conquistano strumenti importantissimi per affrontare il mondo: dal leggere e scrivere al pensiero critico, passando per le capacità digitali e di lavorare in gruppo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Un legame imprescindibile con l’educare
Leggi anche questi approfondimenti
Dopo giorni di riflessione seguiti all’aggressione al consigliere Ernesto Ioppoli, il primo cittadino conferma la volontà di proseguire il mandato. “Il legame con la comunità è per me imprescindibile” - facebook.com Vai su Facebook
Un legame imprescindibile con l’educare - Nappo* educazione e la scuola costituiscono due pilastri importantissimi per lo sviluppo individuale e collettivo. Secondo msn.com
Mattarella, legame imprescindibile tra Santa Sede e Italia - Questa cerimonia vuol suggellare il legame imprescindibile tra santa sede e Italia". Lo riporta ansa.it
Leone XIV al Quirinale: Mattarella, “tra Santa Sede e Italia legame imprescindibile” - “Questa cerimonia vuol suggellare, anche oggi, il legame imprescindibile tra Santa Sede e Italia e rappresenta un gesto di omaggio nei suoi confronti da parte dell’intera Italia, a nome della quale – ... Da agensir.it
