Un futuro sostenibile Le soluzioni innovative di Giorgio Tesi Vivai
Nella seconda edizione del "Bilancio di Sostenibilità" redatto dalla Giorgio Tesi Vivai ci sono le linee guida su dove portare l’azienda nel futuro, con uno sguardo alla cura dell’ambiente e non solo. Un’attenzione massima che l’azienda di via di Badia, che ha anche quattro centri di produzione tra Piadena, Roselle, Orbetello e San Benedetto del Tronto con quasi trecento tra dipendenti e collaboratori, vuole dare alla propria strategia mettendo al centro le persone e l’etica nella conduzione del business. Tutto questo è reso possibile anche grazie a quello che è stato fatto finora, in particolar modo da un decennio a questa parte come la pacciamatura in vaso con legname cippato andando, così facendo, a eliminare anti-germinanti e valorizzando le risorse del nostro Appennino. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Un futuro sostenibile. Le soluzioni innovative di Giorgio Tesi Vivai
Leggi anche questi approfondimenti
Il ruolo dei giovani è fondamentale per un futuro sostenibile. Per questo a partire dai risultati della COP30, ci confronteremo lunedì 24 novembre a Roma insieme a @SaveChildrenIT , @RescueMed e @OxfamItalia su sfide comuni e soluzioni possibili wwf.it/ar Vai su X
E tu cosa puoi fare per il mondo? In un contesto globale segnato da conflitti, crisi climatiche e sfide complesse, la diplomazia multilaterale è lo strumento chiave per costruire un futuro sostenibile e pacifico. Con il programma Studenti Ambasciatori a New Yor - facebook.com Vai su Facebook
Un futuro sostenibile. Le soluzioni innovative di Giorgio Tesi Vivai - Dall’abbattimento di agrofarmaci e pesticidi alla riduzione delle emissioni. lanazione.it scrive
Algeria alle prese con lo stress idrico: soluzioni innovative per un futuro sostenibile - Una delle maggiori sfide che l'Algeria deve affrontare è l’approvvigionamento di acqua potabile. Si legge su it.euronews.com
Quale futuro per il cibo, tra Ai e colture resilienti? La «chiamata» per start-up e pmi innovative - Gen Food»: candidature dall’11 novembre 2025 al 10 febbraio 2026 ... Da corriere.it
