Un altro scudetto dei bilanci per l' Atalanta
L’ Atalanta è un po’ il Bayern Monaco italiano, verrebbe quasi da dire. Non tanto magari nei risultati in campo, visto il dominio dei bavaresi (praticamente senza rivali) in Bundesliga, quanto in quelli fuori dal campo. I bergamaschi infatti hanno chiuso il bilancio al 30 giugno 2025 nuovamente in utile, per la decima volta consecutiva: +37,4 milioni di euro, risultato che permette tra l’altro all’Atalanta di entrare nella classifica dei dieci migliori bilanci per un club di Serie A (guidati dal Napoli 202223 con +79 milioni) per una seconda volta, dopo il +51,7 milioni del 2020. Non sarà come i 33 bilanci di fila chiusi in attivo per i bavaresi, ma considerando la congiuntura economica italiana e in particolare della Serie A in questi anni resta comunque un capolavoro. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Un altro scudetto dei bilanci per l'Atalanta
Scopri altri approfondimenti
YouTube mi fa comparire il video di Piacenza - Napoli, Serie B 2003/2004. E io che ero lì non avrei mai immaginato diverse delle cose accadute a distanza di oltre 20 anni. Innanzitutto, non avrei mai pensato che avremmo vinto un altro scudetto. In realtà, face - facebook.com Vai su Facebook
"Stamattina quando mi hanno fatto le analisi ho dato questo braccio. Non volevo che l'altro (quello con lo scudetto del Napoli) fosse toccato" #Spalletti Vai su X
Un altro scudetto dei bilanci per l'Atalanta - Una gestione virtuosa che non conosce crisi: la Dea chiude il decimo bilancio consecutivo in utile, spinta da plusvalenze record e una crescita societaria continua, confermandosi un modello unico nel ... Lo riporta ilfoglio.it
Braglia: "Scudetto, il Milan può rientrare. Champions difficile per l'Atalanta" - A <em>TMW Radio</em>, durante <em>Maracanà</em>, è arrivato il momento dell'ex portiere <strong>Simone Braglia</strong>. tuttojuve.com scrive
Atalantamania:| Sfida-scudetto, o quasi... - O tale sarebbe se l'ormai metabolizzata penalizzazione non avesse azzoppato la classifica della Dea. calciomercato.com scrive
