Troppi voti per Israele all’Eurovision cambiano le regole del televoto | cosa hanno deciso i vertici del concorso
I vertici dell’Eurovision Song Contest hanno deciso di cambiare le regole del televoto e parte del sistema che regola il festival musicale. Una stretta dovuta innanzitutto alle recenti polemiche scoppiate sulla partecipazione degli artisti israeliani e ai voti da loro raccolti dal pubblico: troppi secondo l’organizzazione dell’Eurovision, legati più al sostegno politico al Paese di provenienza che all’esibizione in sé. «Stiamo adottando misure chiare e decisive per garantire che il concorso rimanga una celebrazione della musica e dell’unità. Il concorso dovrebbe rimanere uno spazio neutrale e non deve essere strumentalizzato», ha dichiarato Martin Green, direttore dell’Eurovision Song Contest presso l’Unione Europea di Radiodiffusione (Ebu). 🔗 Leggi su Open.online
Approfondisci con queste news
CHIOGGIA NON SI FARA FREGARE' – IL METODO DELLE DECADE BATTE I FURBACCHIONI Troppi candidati messi in lista solo per rubare voti ai chioggiotti: stavolta non ci caschiamo. Il metodo delle decadi ci fa contare davvero e riporta Chioggia al centro - facebook.com Vai su Facebook
La partecipazione è la vera forza della democrazia. Oggi, soprattutto al Sud e in Campania, il voto è troppo spesso condizionato dai grandi collettori di consenso, da chi controlla pacchetti di voti e li sposta secondo convenienza, per logiche di potere fini a sé st Vai su X
Troppi voti per Israele all’Eurovision, cambiano le regole del televoto: cosa hanno deciso i vertici del concorso - Nell'ultima edizione, l'austriaco JJ si era augurato di non vedere più Israele in gara all'Eurovision. Secondo msn.com
