The Running Man | la rivoluzione e? in onda

Nel 1987, un attore meglio noto come lo Starsky di Starsky & Hutch (ovvero Paul Michael Glaser) si mise dietro la macchina da presa e chiese ad Arnold Schwarzenegger di correre per non finire ucciso in uno show televisivo. Il film non fu un successo né al botteghino né sui giornali, anche se oggi lo ricordiamo con affetto come tutte le cose che hanno un’età maggiore di 29 anni. Nel 2021 qualcuno sente però il bisogno di farne una nuova versione: è Edgar Wright, che riesce a realizzare questo suo desiderio nel 2025. Perché una versione di The Running Man (in originale, L’Implacabile) oggi? L’UOMO IN FUGA. 🔗 Leggi su Screenworld.it

the running man la rivoluzione e in onda

© Screenworld.it - The Running Man: la rivoluzione e? in onda

Altri contenuti sullo stesso argomento

the running man rivoluzioneThe Running Man, spiegazione del finale e significato del film con Glen Powell - Analizziamo il finale di The Running Man, il nuovo film con Glen Powell che reinterpreta il classico di Stephen King. Scrive hynerd.it

the running man rivoluzione“The Running Man” è una storia vera? Il libro di Stephen King che ha ispirato il film - Scopri se il nuovo film diretto da Edgar Wright, "The Running Man", è ispirato a una storia vera: tutti i dettagli sul libro da cui è nata la pellicola. Segnala tag24.it

the running man rivoluzioneThe Running Man: le nove differenze tra il libro di Stephen King e il film di Edgar Wright - Ecco le principali differenze tra The Running Man di Stephen King e l'adattamento cinematografico diretto da Edgar Wright. Segnala cinefilos.it

Cerca Video su questo argomento: The Running Man Rivoluzione