Terraviva Film Festival uno sguardo su come si resta umani

Viviamo in una bolla e forse il cinema giovane e intraprendente può farla scoppiare. Sembra essere questo il significato profondo di Terraviva Film Festival, giunto alla sesta edizione e al via il prossimo 26 novembre tra il cinema Modernissimo, l’Oratorio San Filippo Neri, DamsLab e teatro comunale Laura Betti a Casalecchio. La selezione in concorso di dieci lungometraggi e quattro corti, scelti tra i principali festival del mondo e proposti in anteprima nazionale e internazionale, è racchiusa nel tema guida ’ Essere o non essere, umani ’, perché, come spiegano i direttori artistici Laura Traversi e Giampiero Judica, "dopo una profonda riflessione e dopo aver trattato nelle precedenti edizioni temi urgenti come sostenibilità e alienazione, crediamo che ora si debba tornare all’essere umano, alla persona nelle sue tante declinazioni anche di essere non umano, di essere umano come donna". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

terraviva film festival uno sguardo su come si resta umani

© Ilrestodelcarlino.it - Terraviva Film Festival, uno sguardo su come si resta umani

Approfondisci con queste news

terraviva film festival sguardoTerraviva Film Festival, uno sguardo su come si resta umani - Tra Bologna e Casalecchio, saranno proposti dieci lungometraggi e quattro corti in concorso provenienti da tutto il mondo ... Si legge su msn.com

terraviva film festival sguardoDieci lungometraggi da 22 Paesi al Terraviva Film Festival - Con dieci lungometraggi e quattro cortometraggi provenienti da 22 Paesi, il Terraviva Film Festival, in programma a Bologna e Casalecchio di Reno dal 26 al 30 novembre, punta a essere spazio dedicato ... Come scrive msn.com

Terraviva Film Festival, a trionfare è stato 20 Days in Mariupol - Si è conclusa con l’assegnazione dei premi la quarta edizione del TERRAVIVA FILM FESTIVAL. mymovies.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Terraviva Film Festival Sguardo