Tempo fluido | Che Jianquan tra modernità e tradizione a Palazzo Vecchio
Firenze, 21 novembre 2025 – La persistenza del Tempo. Ciclico, dilatato, fluido. Sospeso tra modernità e tradizione, sacralità e quotidiano, osservazione prolungata e sintesi interpretativa. Modellarlo per offrire al pubblico uno sguardo critico e acuto sui violenti contrasti della contemporaneità è la sfida lanciata dall'artista Che Jianquan, già protagonista al Padiglione Cinese della Biennale di Venezia 2024. La resilienza dei saperi arcaici, il contrasto tra paesaggi industriali e rurali, la dialettica irrisolta tra sviluppo umano e armonia della natura sono raccontati nel primo capitolo de "Il Tempo fluido", il progetto triennale ideato dalla direttrice di MAD - Murate Art District Valentina Gensini e dal presidente della Zhong Art International Xiuzhong Zhang. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Tempo fluido: Che Jianquan tra modernità e tradizione a Palazzo Vecchio
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il Tempo Fluido a Palazzo Vecchio: la mostra fotografica di Che Jianquan tra videoinstallazioni e arte contemporanea Dal 20 novembre al 18 dicembre 2025, la Sala d’Arme di Palazzo Vecchio accoglie Il Tempo Fluido, la nuova mostra fotografica e video-in - facebook.com Vai su Facebook
“Il Tempo Fluido” le videoproiezioni di Che Jianquan in mostra nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio - La mostra aperta fino al 17 dicembre presenta quattro opere multicanale dell'artista cinese di fama internazionale ... intoscana.it scrive
Firenze, a Palazzo Vecchio la mostra 'Il Tempo Fluido, Che Jianquan': videoproiezioni in Sala d’Arme - Una serie di videoproiezioni monumentali dedicate alla ciclicità del tempo e al rapporto tra uomo e natura: in Sala d’Arme di Palazzo Vecchio arriva la mostra " Il Tempo Fluido. Lo riporta 055firenze.it
’Il Tempo fluido’. Quattro opere in Comune - Il tempo esplora modernità e tradizione, sacralità e quotidiano, scandendo il ritmo dell’ascolto, dell’osservazione prolungata ... Lo riporta msn.com
