Taranto verso la notte di Santa Cecilia | bande musicali a bordo dei pullman La festa che dà il via al periodo natalizio
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità: Conto alla rovescia per l’arrivo dell’attesa notte di Santa Cecilia, che apre ufficialmente il periodo natalizio a Taranto. Anche quest’anno, secondo la tradizione consolidata, Kyma Mobilità celebra l’evento in modo unico ed evocativo, rendendo disponibili i suoi autobus per portare la magia delle pastorali e l’atmosfera delle feste direttamente ai cittadini. L’iniziativa, molto apprezzata dalla comunità locale, vedrà la partecipazione di due rinomate formazioni musicali: la “Banda di Santa Cecilia”, diretta dal M° prof. Giuseppe Gregucci, e l’Associazione Musicale Culturale “Giovanni Paisiello”, diretta dal M° prof. 🔗 Leggi su Noinotizie.it
© Noinotizie.it - Taranto, verso la notte di Santa Cecilia: bande musicali a bordo dei pullman La festa che dà il via al periodo natalizio
Contenuti che potrebbero interessarti
Taranto accelera verso i Giochi del Mediterraneo: Abodi in sopralluogo tra cantieri, stadi e nuove strutture Vai su X
VERSO LE ELEZIONI REGIONALI CONTE A TARANTO CHIUDE LA CAMPAGNA ELETTORALE Tre appuntamenti nel territorio tarantino, il giorno 21 novembre, per il Presidente del M5s a chiusura della campagna elettorale per il Consiglio regionale puglie - facebook.com Vai su Facebook
Taranto, verso la notte di Santa Cecilia: bande musicali a bordo dei pullman La festa che dà il via al periodo natalizio - Conto alla rovescia per l’arrivo dell’attesa notte di Santa Cecilia, che apre ufficialmente il periodo natalizio a Taranto. Riporta noinotizie.it
Taranto, inizia il Natale più lungo d'Italia: la magia di Santa Cecilia - Città di mare, di musica e di tradizione, vanta anche un primato della tradizione: quello che comincia oggi, 22 novembre, è il Natale più lungo d’Italia. Secondo lagazzettadelmezzogiorno.it
La notte dei Misteri illumina città vecchia. Il monito del vescovo ai candidati sindaco: «Bisogna mirare al bene» - La città vecchia culla le ore del Venerdì Santo e avvolge con un abbraccio il ritorno della processione dei Misteri. quotidianodipuglia.it scrive
