Tantissimi muoiono per pochi ricchi che puntano all’immortalità Ma la sanità deve valere per tutti

Il mito di Asclepio e delle sue due figlie Igea e Panacea simboleggia l’integrazione tra la cura attiva delle malattie e la prevenzione, mantenendo la salute attraverso l’igiene. Asclepio, dio della medicina, rappresenta la cura, mentre Igea è la dea dell’igiene e della salute e Panacea – il suo nome deriva dal greco ‘pan’ (tutto) e ‘akos’ (rimedio) – rappresenta la guarigione universale, specialmente tramite rimedi naturali. Insieme, queste figure personificano i diversi aspetti del percorso verso il benessere: la cura medica e il recupero (Asclepio), il mantenimento della salute e la prevenzione (Igea), e la guarigione definitiva e universale (Panacea). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

tantissimi muoiono per pochi ricchi che puntano all8217immortalit224 ma la sanit224 deve valere per tutti

© Ilfattoquotidiano.it - Tantissimi muoiono per pochi ricchi che puntano all’immortalità. Ma la sanità deve valere per tutti

Altri contenuti sullo stesso argomento

Cerca Video su questo argomento: Tantissimi Muoiono Pochi Ricchi