Sulle orme di Ferruccio Parri Un itinerario in quattro tappe
Si chiama " Milano sulle orme di Ferruccio Parri ", è un viaggio, a piedi, alla riscoperta del partigiano, "spesso dimenticato", primo presidente del Consiglio del governo di unità nazionale nato dopo la fine della guerra. E anche prima guida di Fiap, la Federazione italiana delle associazioni partigiane, che ha ideato il tour con la Fondazione Aldo Aniasi, Circolo di via De Amicis 17 e Palazzo Edison con il sostegno del Comune. Un itinerario di due ore, quattro tappe, i luoghi simbolo "dell’inflessibile antifascista" fra impegno e sentimenti. Domani, ad accompagnare il pubblico, tre giovani storici: Alina Binaghi, Andrea Castagna e Andrea Ricciardi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Sulle orme di Ferruccio Parri. Un itinerario in quattro tappe
Scopri altri approfondimenti
Tutti lasciano un segno nel bosco... alcuni con le loro tracce naturali, altri con impronte che non dovrebbero esserci. Cervo, lepre, lupo, volpe e tanti altri vivono qui, lasciando solo le loro orme nel cuore della natura. Poi c’è chi, maleducato, lascia rifiuti e disord - facebook.com Vai su Facebook
Sulle orme di Ferruccio Parri. Un itinerario in quattro tappe - Si chiama " Milano sulle orme di Ferruccio Parri ", è un viaggio, a piedi, alla riscoperta del partigiano, "spesso dimenticato", primo presidente del Consiglio del governo di unità nazionale nato dopo ... ilgiorno.it scrive
