Suicidio assistito il calvario di Libera a una svolta Se il macchinario non si trova lo costruisca il Cnr

Firenze, 21 novembre 2025 –  Fine vita, nuova svolta per Libera, nome di fantasia della donna toscana di 55 anni che ha chiesto accesso alla pratica di suicidio medicalmente assistito, ma che si trova nell’impossibilità di somministrarsi il farmaco perché paralizzata. La vicenda è tornata davanti al Tribunale di Firenze. Con un’ordinanza del 16 ottobre, il giudice aveva fissato, entro 15 giorni e quindi per la fine del mese, il termine entro cui fornire la strumentazione necessaria a consentire, tramite comando oculare, l’infusione endovenosa del farmaco per il fine vita. Nessuna delle aziende inizialmente disponibili ha però prodotto il dispositivo richiesto. 🔗 Leggi su Lanazione.it

suicidio assistito il calvario di libera a una svolta se il macchinario non si trova lo costruisca il cnr

© Lanazione.it - Suicidio assistito, il calvario di Libera a una svolta. “Se il macchinario non si trova lo costruisca il Cnr”

Scopri altri approfondimenti

suicidio assistito calvario liberaSuicidio assistito, il calvario di Libera a una svolta. “Se il macchinario non si trova lo costruisca il Cnr” - Il giudice di Firenze ordina alla Asl Toscana Nord Ovest di avviare subito la procedura; serviranno 90 giorni. Si legge su lanazione.it

suicidio assistito calvario liberaCaso Kessler, come funziona il suicidio assistito in Italia e in Europa? - Alice ed Ellen, icone della tv tedesca e italiana degli anni ’60, sono morte a 89 anni nella loro casa di Grünwald, ... Segnala quifinanza.it

suicidio assistito calvario liberaGemelle Kessler: come funziona il suicidio assistito in Italia - La morte delle gemelle Kessler, che si sono spente insieme oggi in Germania all'età di 89 anni scegliendo il suicidio assistito, riporta l'argomento al centro ... Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Suicidio Assistito Calvario Libera