Sociale TisoAccademia IC | Cohousing in Italia vivere insieme per vivere meglio 

Tiso: «Il cohousing è un’alternativa concreta alla crisi dell’abitare: un modello che unisce autonomia, sostenibilità e comunità».. Negli ultimi anni, il termine cohousing è entrato con sempre maggiore frequenza nel dibattito pubblico legato all’abitare. Si tratta di un modello residenziale nato in Nord Europa negli anni ’60, oggi diffuso in tutto il pianeta, che fornisce una risposta concreta ai bisogni contemporanei: qualità della vita, sostenibilità, comunità e condivisione. Tecnicamente parlando, il cohousing è una forma di abitare collaborativo in cui un gruppo di persone sceglie di vivere in un insieme di abitazioni private integrate da spazi comuni progettati, utilizzati e gestiti collettivamente. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

sociale tisoaccademia ic cohousing in italia vivere insieme per vivere meglio160

© Puntomagazine.it - Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio” 

Altri contenuti sullo stesso argomento

Domotica avanzata nel primo cohousing sociale per disabili in Toscana - Sistemi di domotica avanzata per garantire autonomia e indipendenza al primo “condominio solidale” per persone con disabilità in Toscana. Riporta intoscana.it

sociale tisoaccademia ic cohousingSociale, Tiso(Accademia IC): “In Italia una delle crisi demografiche più gravi d’Europa” - Sociale, Tiso(Accademia IC): “In Italia una delle crisi demografiche più gravi d’Europa” “L’Italia sta vivendo una delle crisi demografiche più gravi d’Europa. Lo riporta ventonuovo.eu

Sociale, studentato e cohousing nel futuro della ex Fanciullacci di Montelupo - Era fine maggio 2023 quando le ruspe iniziarono l’intervento di demolizione dei locali che hanno ospitato la storica manifattura Fanciullacci di Montelupo Fiorentino. Da gonews.it

Cerca Video su questo argomento: Sociale Tisoaccademia Ic Cohousing