Smart working per Dirigenti Scolastici | approfondimento sulle novità contenute nell’ipotesi del nuovo CCNL
Lo scorso 13 marzo 2024, l’ARAN e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative hanno sottoscritto l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell’Area Dirigenziale Istruzione e Ricerca relativa al triennio 2019-2021. All’interno di tale accordo è previsto, per i Dirigenti Scolastici, anche il nuovo istituto del lavoro a distanza, comunemente e impropriamente definito “smart working”. l’articolo – . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Smart working in Calabria: fai la scelta giusta. Hai mai pensato a quanto sia importante una connessione internet affidabile per lavorare da casa senza interruzioni? Con noi puoi contare su una rete stabile e veloce, perfetta per videochiamate, condivision - facebook.com Vai su Facebook
Moduli, certificati, responsabili della sicurezza, carte su carte: la solita burocrazia che ti costa migliaia di euro anche quando l’azienda è tutta in smart working. Si riempiono la bocca di “sicurezza sul lavoro”, ma intanto soffocano chi produce e non risolvono nul Vai su X
Via allo smart working per i dipendenti Atac ma i sindacati denunciano: "Richieste negate dai dirigenti" - Oggi, martedì 1° ottobre, scatta ufficialmente la fase sperimentale che prevede, per i dipendenti ... Come scrive romatoday.it
Smart working, altro che declino. Le previsioni per il 2025 - Lo smart working non è destinato a sparire: i numeri previsti per il 2025 rivelano uno sviluppo del fenomeno. Scrive blitzquotidiano.it
Smart working per il Giubileo: perché molti romani potrebbero lavorare da casa nel 2025 - Negli ultimi giorni il sindaco Gualtieri ha presentato un accordo quadro per lo smart working nel settore privato e ... Lo riporta fanpage.it
