Sinergia per la sanità romagnola Le banche di Credito cooperativo donano 150mila euro all’Ausl

Un’unione che rende più forte la risposta della sanità romagnola ai suoi assistiti (1.106.375 persone). A questo è indirizzata la donazione di 150 mila euro che le tre Banche di Credito Cooperativo che operano in ambito romagnolo (Bcc Romagnolo con Cesena e Gatteo, Bcc Ravennate Forlivese Imolese e Rivierabanca per Rimini, tutte facenti capo al Gruppo Iccrea) hanno messo a disposizione dell’ Ausl Romagna superando i rispettivi ambiti territoriali per puntare dritto a tutto il territorio. I fondi hanno già trovato destinazione a Cesena, Rimini, Ravenna e Forlì. Ma è tutta la sanità territoriale che ne beneficerà anche perché alcune delle attrezzature acquistate con quei fondi potenziano la capacità di risposta dell’intera sanità romagnola che, dice il direttore generale Tiziano Carradori "non progredisce se non è sostenuta dal contesto socio-economico". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

sinergia per la sanit224 romagnola le banche di credito cooperativo donano 150mila euro all8217ausl

© Ilrestodelcarlino.it - Sinergia per la sanità romagnola. Le banche di Credito cooperativo donano 150mila euro all’Ausl

Altri contenuti sullo stesso argomento

sinergia sanit224 romagnola bancheSinergia per la sanità romagnola. Le banche di Credito cooperativo donano 150mila euro all’Ausl - A Cesena un mezzo di trasporto con pedana di carico per la Radiologia domiciliare e un elettrobisturi per il blocco operatorio del Bufalini. Si legge su msn.com

Abi 'banche impegnate su sviluppo in sinergia con pubblico' - "Le banche svolgono un importante ruolo nella trasmissione dei finanziamenti promossi dalle banche di sviluppo verso i cittadini e le imprese. Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Sinergia Sanit224 Romagnola Banche