Senza scuola e servizi igienici l’incolumità fisica era a rischio ecco perché i bambini che vivevano nel bosco sono stati portati via dai loro genitori

Catherine Birmingham e Nathan Trevallion hanno perso la responsabilità genitoriale sui tre figli, di 8 e 6 anni, con cui vivevano in una casa nel bosco. Lo ha stabilito il tribunale dell’Aquila, con decreto numero 206 del 20 novembre 2025, ordinando l’affido dei bambini a una struttura protetta a pochi chilometri da Palmoli, in provincia di Chieti, in Abruzzo. «Sì purtroppo è successo ed è stato terribile. Ci han tolto i nostri bambini», ha dichiarato il padre. Il decreto – che è stato eseguito ieri con un vasto dispiegamento di forze dell’ordine (5 pattuglie dei carabinieri, oltre ai servizi sociali) – ha, inoltre, nominato tutore provvisorio l’avvocatessa Maria Luisa Palladino. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Altre letture consigliate

senza scuola servizi igienici«Senza scuola e servizi igienici, l’incolumità fisica era a rischio», ecco perché i bambini che vivevano nel bosco sono stati portati via dai loro genitori - Secondo il tribunale dell’Aquila, Catherine Birmingham e Nathan Trevallion hanno isolato completamente i loro figli facendoli vivere in condizioni disagiate e lontani da qualunque forma di civiltà. Lo riporta open.online

senza scuola servizi igieniciMinori: Unicef, oltre 400 milioni di bambini nel mondo in grave povertà, senza nutrizione e servizi igienici - "Oltre 417 milioni di bambini nei paesi a basso e medio reddito vivono in condizioni di grave povertà, privati di almeno due beni essenziali come nutrizione e servizi igienici". Da agensir.it

Cgil Foggia, migranti a 40 gradi e senza servizi igienici - "Dimorano in baracche incandescenti, vere lamiere che rischiano anche di prendere fuoco a temperature come quelle registrate in questi giorni nel Foggiano. Da ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Senza Scuola Servizi Igienici