Sanità dal 2026 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4
Tempo di lettura: 2 minuti A partire da gennaio 2026, un Pronto soccorso su 4 (il 26%) avrà meno del 50% dell’organico previsto, il 39% avrà un numero di medici in servizio tra il 50% e il 75% del necessario mentre nel 4% delle strutture l’organico medico sarà inferiore al 25% del necessario. Solo il 31% delle strutture vedrà una copertura dell’organico superiore al 75%, mentre il 100% è raggiunto molto raramente. E’ il quadro che emerge da un’indagine della Società Italiana di Medicina d’Emergenza Urgenza (Simeu) in occasione dell’Accademia dei direttori Simeu 2025. L’indagine è stata condotta su un campione di strutture di Medicina d’Emergenza Urgenza del Servizio Sanitario Nazionale. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Sanità, dal 2026 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4
Approfondisci con queste news
Verso una gestione integrata del rischio sanitario tra compliance, governance e sostenibilità ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/verso-gest… Vai su X
Presidi di legalità, servizi sanitari e stabilità economica a rischio. L’allarme dell’avv. Brancia contro l’iter di adesione alla Provincia di Catanzaro: "Decisione propagandistica, danni enormemente superiori ai benefici” - facebook.com Vai su Facebook
Dal '26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - A partire da gennaio 2026, un Pronto soccorso su 4 (il 26%) avrà meno del 50% dell'organico previsto, il 39% avrà un numero di medici in servizio tra il 50% e il 75% del necess ... Secondo msn.com
Dal 2026 rischio organico dimezzato in un pronto soccorso su 4 - A partire da gennaio 2026, un Pronto soccorso su 4 (il 26%) avrà meno del 50% dell'organico previsto, il 39% avrà un numero di medici in servizio tra il 50% e il 75% del necessario mentre nel 4% delle ... Lo riporta ansa.it
I sindaci contro la legge di bilancio 2026: “Troppi tagli, a rischio i servizi essenziali per i cittadini” - Nonostante qualche elemento positivo, nella manovra 2026 ci sono grosse criticità che mettono a rischio i servizi essenziali per i cittadini, come trasporti, asili e assistenza. fanpage.it scrive
