Riforma Pensioni 2026 | scatta l’aumento dell’età pensionabile che sale ancora

La Legge di Bilancio 2026, salvo modifiche durante l’iter parlamentare, sembra tracciare una direzione precisa e tutt’altro che leggera per i futuri pensionati. L’età necessaria per accedere alla pensione di vecchiaia aumenterà ulteriormente, mentre le misure di flessibilità introdotte negli ultimi anni verranno progressivamente eliminate. A riportarlo è Adnkronos, evidenziando una prospettiva che inciderà in maniera significativa sull’uscita dal mondo del lavoro e sugli equilibri dell’intero sistema previdenziale. Riforma Pensioni 2026: aumento età dal 2027, cosa cambia davvero. Dal 2027 non basteranno più 67 anni per accedere alla pensione di vecchiaia. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

riforma pensioni 2026 scattaRiforma Pensioni 2026: proroga Quota 103 e Opzione Donna ? Arriva la svolta - Nel percorso parlamentare della Manovra 2026 si registra un cambiamento significativo sul fronte previdenziale. pensionipertutti.it scrive

riforma pensioni 2026 scattaRiforma Pensioni 2026/ Brambilla spiega come contenere i danni, TFR o fondi? - Per godere di una pensione 2026 (e per gli anni a seguire) più generosa, Brambilla dà delle chicche. Segnala ilsussidiario.net

Pensioni, ecco cosa cambia dall’1 gennaio 2026 - beneficiano delle nuove regole fiscali introdotte dalla manovra, dove l’aliquota Irpef per il secondo scaglione, ... Da money.it

Cerca Video su questo argomento: Riforma Pensioni 2026 Scatta