Renault scrive la storia con la nuova Twingo | è la prima auto cinese prodotta in Europa
Renault ha tagliato un traguardo storico con la sua nuova Twingo. Il motivo è molto semplice: il gruppo francese ha messo sul mercato europeo la prima auto occidentale progettata in Cina ma prodotta nel Vecchio Continente. Questa strategia, oltre a capovolgere del tutto il modus operandi adottato in passato dalla maggior parte delle aziende nostrane, evidenzia infatti, in maniera chiara e cristallina, il piano del colosso di Boulogne-Billancourt. Per rispondere al meglio alla sfida cinese e tenere testa ai veicoli elettrici (Ev) Made in China, all’avanguardia sul fronte hi-tech e super economici in termini di prezzo, Renault ha sviluppato un’auto elettrica da zero in meno di due anni (quando ne servono circa quattro per le case europee) per venderla a meno di 20mila euro. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Renault scrive la storia con la nuova Twingo: è la prima “auto cinese” prodotta in Europa
Scopri altri approfondimenti
Renault Twingo E-Tech Electric, rinasce un’icona Renault ha svelato i dettagli definitivi della Twingo E-Tech Electric di nuova generazione, un modello atteso per il 2026 che si propone di rivoluzionare la mobilità urbana grazie ad un prezzo estremamente co - facebook.com Vai su Facebook
Sébastien Guigues (Renault Italia) racconta la nuova Twingo : «Il più grande ostacolo all’elettrico è psicologico» - Sébastien Guigues parla di auto come di persone: con passione, memoria e una visione chiara del futuro. Riporta motori.ilmessaggero.it
Storia della Twingo, dal mito anni ’90 alla nuova era elettrica - Magazine Quotazioni Usato La prima Renault Twingo ha rappresentato una vera rivoluzione nel segmento delle citycar: presentata al Salone di Parigi del 1992, è arrivata sul mercato l’anno succe ... Secondo quattroruote.it
Renault, schiaffo alla Francia: si butta tra le braccia dei cinesi per una nuova tecnologia - La Renault non collaborerà con Valeo per la produzione di un nuovo motore elettrico, ma cercherà un fornitore cinese. Lo riporta reportmotori.it
