Recensione Amara Caparezza Orbit Orbit

Orbit Orbit è il classico disco che arriva con tutte le aspettative del mondo addosso: Caparezza che torna, Caparezza che cambia pelle, Caparezza che “si reinventa”. Poi premi play.e ti accorgi che più che un’orbita, qui c’è un giro su se stessi. Il concept è ambizioso, come sempre. Lui mette metafore, incastri, filosofia personalissima e quelle rime che fanno venire voglia di prendere appunti. Però stavolta sembra tutto più cerebrale che emozionante. Una testa che lavora a mille, ma un cuore che rimane fuori dal mix. La produzione è pulita, studiata, geometrica. A volte fin troppo: c’è l’impressione che le idee siano schiacciate dall’esecuzione, come se qualcosa avesse tolto all’album quella rabbia, quella follia, quella spinta che rendeva ogni disco di Caparezza un terremoto. 🔗 Leggi su Dailyshowmagazine.com

recensione amara caparezza orbit orbit

© Dailyshowmagazine.com - Recensione Amara Caparezza “Orbit Orbit”

Altri contenuti sullo stesso argomento

“Orbit Orbit” di Caparezza è un viaggio spaziale sul potere dell’arte e della fantasia - "Orbit Orbit" di Caparezza intreccia sperimentazione elettronica e racconto fantastico in un’ode all’atto creativo e all'immaginazione ... Da billboard.it

Caparezza Orbit orbit 2025 - Rap, Elettronica - Fa un po’ strano dover dare un giudizio sul nono e nuovo disco di Michele Salvemini in arte Caparezza dopo un paio di ascolti, considerando che, se va come con gli otto precedenti, a Orbit Orbit ... Lo riporta rockit.it

“Orbit Orbit”: l’immaginazione come ultima frontiera - Con “Orbit Orbit”, il suo nono album in studio, Caparezza costruisce la sua opera più complessa e luminosa, un concept che unisce la fantascienza alla confessione autobiografica, la cultura nerd alla ... Secondo rockol.it

Cerca Video su questo argomento: Recensione Amara Caparezza Orbit