Pronto soccorso da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico | l’indagine
(Adnkronos) – Allarme organico nei pronto soccorso italiani. Da gennaio 2026 uno su quattro avrà la metà del personale necessario. Lo rileva un'indagine della Società italiana di Medicina d’Emergenza Urgenza (Simeu), condotta nei giorni 18 e 19 novembre. L’indagine istantanea su un campione di circa 50 pronto soccorso selezionati, corrispondenti per numero di strutture e . Potrebbe interessarti:. Medici famiglia, ‘tra 30-50enni tanti casi nausea e vomito, marzo mese difficile’. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it
Approfondisci con queste news
La corsa al Pronto Soccorso del Sant'Elia di Caltanissetta - facebook.com Vai su Facebook
#Bove, in occasione della presentazione della Legge Bove sul Primo Soccorso, oggi si è emozionato e commosso. “Anche se porta il mio nome, è la legge di tutti e di tutte quelle associazioni che da anni stanno lottando”. Poi ha dichiarato: “Mi sto allenando, il Vai su X
Dal '26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - A partire da gennaio 2026, un Pronto soccorso su 4 (il 26%) avrà meno del 50% dell'organico previsto, il 39% avrà un numero di medici in servizio tra il 50% e il 75% del necess ... Da msn.com
Pronto Soccorso: in 3 strutture su 10 a gennaio mancherà la metà dei medici necessari. L'indagine Simeu - La carenza di organico, in assenza di interventi, si aggraverà agli inizi dell'anno con la progressiva scadenza di contratti di medici «a gettone» e altri liberi professionisti. Lo riporta corriere.it
Pronto Soccorso. Un accesso su quattro, circa 4 mln, è improprio. E 3,4 mln di persone non raggiungono i Ps entro 30’. I dati Agenas 2023 - I codici bianchi a livello nazionale in media aspettano 164 minuti, mentre i verdi hanno una permanenza in Ps di 229 minuti. Segnala quotidianosanita.it
