Pollice Aiam crescono jazz e classica ma serve più attenzione
“Siamo 249 soci distribuiti su tutte le regioni italiani e rappresentiamo il meglio delle orchestre, delle società di concerti, dei festival, dei complessi strumentali e degli enti di formazione e promozione musicale. Esistiamo dal 1999 e siamo la rete musicale italiana più grande che esista oltre che numericamente fra le più rappresentative dello spettacolo dal vivo. E questo lo confermano anche i numeri: ai nostri eventi di musica classica e jazz partecipa oltre il 50% del pubblico italiano. Nel 2024 ci hanno seguito più di 2 milioni di spettatori, abbiamo promosso più di 11mila concerti in mille città in Italia e all’estero. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Pollice (Aiam), crescono jazz e classica ma serve più attenzione
Contenuti che potrebbero interessarti
Crescono gli spettatori della musica classica e jazz: oltre due milioni nel 2024 - Anche nel 2024 è proseguita la crescita, già registrata nei due anni precedenti, di spettatori ai concerti organizzati da soci Aiam, con oltre 2 milioni di presenze (precisamente, 2. Secondo quotidiano.net
Assemblea Aiam, Francescantonio Pollice confermato presidente - Questa mattina, presso la sede dell’Agis a Roma, Francescantonio Pollice è stato confermato nel corso dell’assemblea annuale alla guida di Aiam l'associazione Italiana Attività Musicali. Riporta adnkronos.com
Cultura, Pollice (Aiam): "Valutare fondi pubblici in base alla produttività" - "Rappresentiamo oggi 247 soci distribuiti in tutte le regioni d’Italia, che hanno prodotto oltre 11mila concerti, pari al 44% di tutti gli eventi di musica classica e jazz in Italia. Si legge su adnkronos.com
