Più di 14 mila anni fa cane e uomo già camminavano insieme | le impronte ritrovate in una grotta in Liguria
Nella Grotta della Bàsura, a Toirano in provincia di Savona, sono state identificate le tracce fossili delle orme di un cane insieme a 5 persone, tra cui due bambini. La sovrapposizione delle impronte dimostra che si trattava di un "gruppo familiare" esistito circa 14200 anni fa. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Leggi anche questi approfondimenti
«Penso che sia noto a tutti che ormai a Milano non si può più camminare. Io stesso sono stato inseguito. L’altro mio figlio è stato derubato, quindi c’è una situazione allucinante: sembriamo nel Bronx». Così si è sfogato il padre del ragazzo di 22 anni che la ser Vai su X
"Mio figlio è vivo per miracolo". Il drammatico racconto del padre del ragazzo di 22 anni, aggredito e accoltellato in Corso Como a Milano da cinque coetanei. Il ragazzo resterà invalido a una gamba. Il padre dello studente 22enne ha ribadito che il figlio è arriv - facebook.com Vai su Facebook
Più di 14 mila anni fa cane e uomo già camminavano insieme: le impronte ritrovate in una grotta in Liguria - Nella Grotta della Bàsura, a Toirano in provincia di Savona, sono state identificate le tracce fossili delle orme di un cane insieme a 5 persone, tra cui due bambini. Come scrive fanpage.it
Uomo e cane esploravano insieme una grotta 14 mila anni fa: la scoperta nelle profondità di Toirano - Analizzate le impronte umane e di canide rimaste impresse nella roccia e confrontate con quelle di cani domestici e lupi ... Riporta msn.com
