Perché non può stare lì un minuto di più
Il commento più sapido al «Garofani-gate» lo ha fatto Salvatore Merlo, del Foglio. Sotto il titolo «Anche le cene hanno orecchie. Il Quirinale non rischia a Palazzo, ma nei salotti satolli di vino e lasagnette», il giornalista del quotidiano romano ha scritto che «per difendere il presidente basta una mossa eroica: restarsene zitti con un bicchiere d’acqua in mano». Ecco, il nocciolo della questione che ha coinvolto il consigliere di Sergio Mattarella si può sintetizzare così: se sei un collaboratore importante del capo dello Stato non vai a cena in un ristorante e ti metti a parlare di come sconfiggere il centrodestra e di come evitare che il presidente del Consiglio faccia il bis. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Perché non può stare lì un minuto di più
Contenuti che potrebbero interessarti
Scelgo di stare in silenzio a volte, non perché non abbia nulla da dire, anzi... Ma preferisco così perché ho capito che non ne vale la pena , perché ho capito che spesso il silenzio sia anche più efficace di tante tante parole. Di persone che usano le parole in b - facebook.com Vai su Facebook
