Per i ricchi c’è l’Ozempic per i poveri la body positivity? Dalla star Amy Schumer che cancella da Instagram le foto ‘pre dimagrimento’ agli effetti collaterali a lungo termine dei farmaci GLP-1 ancora ignoti
“ Per i ricchi c’è l’Ozempic, per i poveri la body positivity ” è una battuta di un episodio di South Park, anno 2024, titolo “The End of Obesity”. È satira, è South Park. Il riferimento è a quei farmaci salvavita per il diabete che oggi vengono usati da molti per dimagrire. C’è quello famoso che si chiama Ozempic, quello meno famoso – a queste latitudini – che si chiama Munjaro, ce ne sono altri. Cambia il principio attivo ma la sostanza resta: iniettandoseli sulla pancia, si dimagrisce molto velocemente. Se ne parla e non da ora, ma nei giorni scorsi hanno fatto notizia due superstar statunitensi: la prima è Amy Schumer, una comica (si potrebbe dire ‘stand-up comedian’ volessimo far finta di essere molto internazionali) che ha deciso di cancellare quasi tutte le sue foto dal profilo Instagram e ripartire da ‘zero’: “Mi sento bene e felice. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Per i ricchi c’è l’Ozempic, per i poveri la body positivity”? Dalla star Amy Schumer che cancella da Instagram le foto ‘pre dimagrimento’ agli effetti collaterali a lungo termine dei farmaci GLP-1 (ancora ignoti)
Approfondisci con queste news
61º Congresso Nazionale della Società Brasiliana di Chirurgia Plastica SBCP – Belo Horizonte È stato un onore partecipare a questo prestigioso evento, dove ho avuto la possibilità di tenere diverse presentazioni e prendere parte a dibattiti ricchi di spunti e c - facebook.com Vai su Facebook
I Ricchi e Poveri: “De André ci scoprì, Califano ci battezzò, un no di Morandi ci portò al successo. Marina Occhiena? Non fu cacciata” - I Ricchi e Poveri hanno attraversato decenni di cambiamenti e generazioni, rimanendo un punto fermo del pop nazionale. Come scrive huffingtonpost.it
I Ricchi e Poveri: «Ci scoprì De André, sfondammo con le canzoni rifiutate da Morandi. Marina Occhiena? Ecco la vera storia del suo addio» - Separare le voci di Angela Brambati, la Brunetta, e di Angelo Sotgiu, il Biondo, è difficile anche nelle interviste. Segnala corriere.it
Ricchi e Poveri: «Se ci chiamiamo così è merito di Califano, i nostri successi grazie al rifiuto di Morandi. Marina Occhiena? Non fu cacciata» - Hanno iniziato in quattro, sono diventati leggenda in tre, oggi sono di nuovo in due ma con l’energia di sempre. Secondo corriereadriatico.it
