Pechino usa LinkedIn per mettere sotto pressione Westminster L’allerta dell’MI5

La pazienza e i tempi lunghi sono due delle principali caratteristiche delle operazioni di spionaggio cinesi, che preferiscono la gradualità alla dirompenza. Caratteristica confermata dall’ultimo avvertimento formale dellMI5 ai deputati britannici e allo staff parlamentare, segnala un pattern granulare e diffuso che conferma, ancora una volta, le caratteristiche del gioco di Pechino. L’allerta è arrivata su un’operazione a larga scala veicolata tramite LinkedIn, la piattaforma professionale che, proprio per la sua natura, viene spesso percepita collettivamente come neutra. Qui, due profili Shirly Shen e Amanda Qiu, come riportato dalla Bcc e dal Guardian, si muovono con una credibilità sufficiente a superare le prime difese cognitive e percettive. 🔗 Leggi su Formiche.net

pechino usa linkedin per mettere sotto pressione westminster l8217allerta dell8217mi5

© Formiche.net - Pechino usa LinkedIn per mettere sotto pressione Westminster. L’allerta dell’MI5

Argomenti simili trattati di recente

pechino usa linkedin mettereSCENARIO CINA/ La strategia globale di Pechino per mettere le mani su America Latina e Ue - La Cina punta su laureati STEM e autonomia tecnologica, ma non sostiene i consumi interni: ha paura che la popolazione sfugga al controllo ... Lo riporta ilsussidiario.net

Cina, crolla ancora l’export verso gli Usa e Pechino guarda altrove: +14,2% verso la Ue - L’export cinese cresce al ritmo più veloce degli ultimi sei mesi, nonostante le tensioni con gli Stati Uniti: + 8,3% a settembre su base annua. Come scrive repubblica.it

Pechino si smarca dagli Usa - Dopo i colloqui a Ginevra, in Svizzera, del 10 e 11 maggio tra il segretario al Tesoro Usa Scott Bessent e il vicepremier cinese He Lifeng, Stati Uniti e Cina hanno deciso di abbassare drasticamente i ... Scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Pechino Usa Linkedin Mettere