Parlamento europeo | plenaria chiamata al voto su bilancio 2026 difesa e Stato di diritto Ma emergono divisioni
Roma, 21 novembre 2025 – A Strasburgo si terrà da lunedì 24 a giovedì 27 novembre la sessione plenaria del Parlamento europeo, al centro delle votazioni: il budget 2026 dell’Ue, il programma europeo per l’industria della difesa (EDIP), le violazioni dello Stato di diritto in Ungheria, il regolamento sulla deforestazione. L’agenda della plenaria non è particolarmente densa, ma l’esito delle votazioni che ci saranno determineranno molto dell’orientamento dell’Ue nei prossimi mesi, soprattutto nella proiezione esterna dell’Unione relativamente alla politica estera e alle relazioni commerciali con Paesi terzi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Parlamento europeo: plenaria chiamata al voto su bilancio 2026, difesa e Stato di diritto. Ma emergono divisioni
News recenti che potrebbero piacerti
L'Europa che fa notizia. Alle 10 a #EuropaExperience il briefing stampa per discutere e approfondire i temi principali della plenaria del Parlamento europeo Con i deputati @PierMaran @r_stancanelli @PicaroMichele @ignaziomarino @CarolinaMorace Vai su X
Ho partecipato al Parlamento Europeo al convegno “Le infrastrutture sportive europee come motore di rigenerazione urbana e sociale”, ospitato dall’On. Magoni: un confronto prezioso con UEFA, Atalanta, Udinese Calcio e tanti protagonisti del settore. È emer - facebook.com Vai su Facebook
Parlamento europeo: plenaria chiamata al voto su bilancio 2026, difesa e Stato di diritto. Ma emergono divisioni - Si delineano le divisioni interne tra gruppi politici a causa di decisioni che influenzeranno l’azione esterna dell’Ue nei prossimi mesi ... Riporta msn.com
Parlamento europeo, plenaria a Strasburgo (24–27 novembre 2025): al centro digitale, sicurezza, difesa, trasparenza e diritti - L’Aula di Strasburgo si prepara a una settimana legislativa densa di dossier cruciali per il futuro dell’Unione. mondoraro.org scrive
Parlamento Ue: due giorni di sessione a Bruxelles. Bilancio, migrazioni, clima tra i temi in agenda - Comincia dalla discussione in emiciclo con la Presidente von der Leyen e la Presidenza del Consiglio sulla struttura e la governance del nuovo bilancio pluriennale dell'Ue 2028- Segnala agensir.it
