No in Italia non ha più senso iscriversi alle scuole di specializzazione del patrimonio artistico
Che il sistema dei beni culturali in Italia abbia una storia a dir poco frammentata e incerta non è mistero. A pagarne il prezzo, però, sono dottorandi e specializzandi che ancora, purtroppo, si illudono che questo sistema permetta di mettere in campo lavorativo le competenze di chi studia per almeno otto anni della propria vita. E il problema sono loro, le Scuole di Specializzazione in patrimonio artistico: più di una laurea, meno di un dottorato, ed un investimento (o spreco di soldi) che ad oggi ha portato ben poco beneficio sia agli studenti che al nostro caro Ministero della Cultura. Scuole di specializzazione e patrimonio artistico: la circolare della discordia. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - No, in Italia non ha più senso iscriversi alle scuole di specializzazione del patrimonio artistico
Leggi anche questi approfondimenti
Forza ragazzi, il prossimo capitolo ci aspetta! Ai play-off affronteremo l’Irlanda del Nord il 26 marzo, e chi vincerà sfiderà poi Galles o Bosnia ed Erzegovina il 31 marzo. La nostra Nazionale unisce l’Italia e ci ricorda quanto sia forte il senso di appartenenza. - facebook.com Vai su Facebook
::: Mi sono rotto! Alert ::: Vivo all'estero da 15 anni. Ho amato l'Italia, la bellezza, i suoi piaceri. L'ho difesa per anni dagli stereotipi e le caricature che se ne fanno all'estero. Ma negli ultimi anni mi è salito un senso di sconforto e d'insofferenza che non nascondo Vai su X
