Ministero della Cultura lascia il capo ufficio stampa Tatafiore | Dimissioni immediate
(Adnkronos) – Piero Tatafiore, il capo ufficio stampa del ministero della Cultura, annuncia in una nota le sue dimissioni "immediate e irrevocabili" dal ruolo. Ad annunciarlo, lo stesso Tatafiore in una nota. "Ho appena comunicato al ministro della cultura, Alessandro Giuli, le mie immediate e irrevocabili dimissioni dall'incarico di capoufficio stampa del Mic. L'utilizzo di strumenti . Potrebbe interessarti:. Russia, Putin: “Nel mondo più amici che nemici”. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it
Scopri altri approfondimenti
Il Ministero della Cultura ha approvato l'elenco dei beneficiari del fondo straordinario “Misure urgenti in materia di cultura”. Un'iniziativa fondamentale per promuovere la lettura, rafforzare la rete delle biblioteche e tutelare le librerie, pilastri della socialità e d - facebook.com Vai su Facebook
“La prevenzione è il nostro Capolavoro” Si è conclusa al Colosseo la VI edizione della campagna nazionale di @komenitalia, realizzata con il MiC e il patrocinio del Ministero della Salute, per promuovere la prevenzione dei tumori al seno. cultura.gov.it/com Vai su X
Ministero della Cultura, lascia il capo ufficio stampa Tatafiore: “Dimissioni immediate” - Piero Tatafiore, il capo ufficio stampa del ministero della Cultura, annuncia in una nota le sue dimissioni "immediate e irrevocabili" dal ruolo. Secondo cn24tv.it
Si dimette Tatafiore, capo ufficio stampa del ministero della Cultura - "Ho appena comunicato al Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, le mie immediate e irrevocabili dimissioni dall'incarico di capoufficio stampa del Mic". Da repubblica.it
Ministero della Cultura, Andrea Petrella non sarà più il capo ufficio stampa - Il MiC ha ufficializzato l’addio con una breve nota in cui ha augurato «i migliori successi professionali» al giornalista. Riporta lettera43.it
