Malattie rare Pasinelli Arisla | Una cura diversa per ogni tipo di Sla
(Adnkronos) – "La Sla è una patologia eterogenea: identificare i vari sottogruppi significa identificare i bersagli terapeutici da colpire. Penso che il passo più concreto dal 2026 sarà la stessa trasformazione che abbiamo visto in oncologia: una terapia diversa per ogni tipo di tumore. Perché anche la Sla, come il cancro, non è uguale per . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
Argomenti simili trattati di recente
Una #ERN è una #rete transfrontaliera che collega centri specializzati nelle #malattierare. Favorendo la condivisione di competenze, le #ERNs permettono a chi vive con una malattia rara, ovunque si trovi in Europa, l’ #assistenza migliore possibile mala Vai su X
Malattie rare in ematologia non neoplastica: sfide e prospettive terapeutiche al centro del congresso patrocinato dall'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Si è svolto il 12 novembre il congresso dedicato alle malattie rare in ematologia non neoplastica - facebook.com Vai su Facebook
Malattie Rare, Sla: Pasinelli (Arisla), 'identificare sottogruppi per colpire bersagli terapeutici' - "La Sla è una patologia eterogenea: identificare i vari sottogruppi significa identificare i bersagli terapeutici da colpire. Secondo msn.com
Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla” - "La Sla è una patologia eterogenea: identificare i vari sottogruppi significa identificare i bersagli terapeutici da colpire. Si legge su msn.com
Miastenia gravis, il modello per rafforzare le politiche sulle malattie rare in Italia - Confronto tra istituzioni, clinici e associazioni durante l’evento ‘Tutela del paziente con malattie rare: la Miastenia gravis come paradigma’, realizzato dall’Osservatorio malattie rare (Omar) con il ... Riporta milanofinanza.it
