Lusso senza loghi | come i consumatori cinesi plasmano la moda contemporanea?

Life&People.it Per lungo tempo, nel guardaroba degli acquirenti più sofisticati della Cina, le borse occidentali erano una sorta di uniformità di prestigio. Poi, nei department store di Pechino, il traffico ha smesso di convergere automaticamente verso le boutique di alta moda europea, distribuendosi e frammentandosi. I consumatori cinesi si orientano oggi verso marchi locali che parlano una lingua estetica nuova, calibrata sulle loro abitudini e la loro sensibilità. È il segnale più evidente che la geografia del lusso non è più centrata sull’Occidente. Un’inversione di rotta, in un contesto macroeconomico già fragile, che evidenzia una crisi profonda delle Maison ed un’ascesa strutturale delle aziende cinesi, ormai capaci di ridefinire lo status e la moda all’interno del proprio mercato. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

Il lusso no-logo è virale su TikTok: borse identiche alle Birkin, ma a un decimo del prezzo - Migliaia di utenti stanno condividendo video che mettono in discussione il valore reale dei beni di lusso. Secondo iodonna.it

Perché i brand del lusso vendono sempre meno: “I consumatori spendono di più per i viaggi” - I dati relativi alle vendite del lusso dimostrano una flessione: dal Covid ai conflitti, diversi fattori stanno contribuendo a ridefinire il settore e i mercati. Lo riporta fanpage.it

MARKET DRIVER: lusso, focus su consumatori cinesi (Ubs) - "Dopo la debole stagione degli utili del secondo trimestre", per gli esperti "l'attenzione del mercato si sposterà probabilmente ... milanofinanza.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Lusso Senza Loghi Consumatori