Lombardia sottozero | doppio attacco polare da lunedì torna la neve Le previsioni
Milano, 21 novembre 2025 – Il freddo artico è arrivato e la Lombardia si prepara al primo weekend dal clima invernale, con neve anche a bassa quota e temperature in picchiata. La perturbazione proveniente dalla Norvegia ha imbiancato gran parte del Nord, con qualche fiocco caduto anche su Milano. Ma cosa succederà nei prossimi giorni in Lombardia? Ecco cosa dicono le previsioni meteo per sabato e domenica e per l’inizio della prossima settimana. BERGAMONEVE IN CITTA' E BUS DI TRAVERSO A SERINAFOTO DE PASCALE ANSA LOCAL Sabato torna il sole (ma sarà una tregua breve) . La Lombardia nella giornata di oggi, venerdì 21 novembre, è stata interessata da una massa d'aria molto fredda di origine artica, che ha portato deboli nevicate anche a quote basse. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Lombardia sottozero: doppio attacco polare, da lunedì torna la neve. Le previsioni
Contenuti che potrebbero interessarti
Possibilità di rovesci di neve tra venerdì è sabato a bassa quota sia sul basso Piemonte,che in Lombardia ed Emilia Romagna.Possibili temporali su Imperiese o in mare con rovesci di graupeln o neve tonda ( a causa dell’ingresso in quote di un nocciolo molt - facebook.com Vai su Facebook
Lombardia sottozero: doppio attacco polare, da lunedì torna la neve. Le previsioni - Le temperature scenderanno diffusamente sotto gli 0 °C, raggiungendo in qualche caso i - Come scrive ilgiorno.it
Previsioni meteo, doppio attacco polare: freddo e neve a bassa quota fino a lunedì - Prima il “norvegese” poi il “groenlandese”: due vortici invernali, ricolmi di aria gelida in quota, transiteranno entro lunedì sull’Italia portando la neve anche in Pianura Padana. Si legge su repubblica.it
Meteo: doppio attacco polare, freddo e neve a bassa quota fino a Lunedì. Parla il meteorologo Lorenzo Tedici - Prima il “norvegese” poi il “groenlandese”: due vortici invernali, ricolmi di aria gelida in quota, transiteranno entro Lunedì sull’Italia portando la neve anche in Pianura Padana. Da ilmeteo.it
