Liste d’attesa in Campania | omissioni di ricette SSN e certificati di malattia una pratica ormai sistemica
Omettere ricette e inviare impropriamente i Cittadini dal loro medico di famiglia genera un corto circuito, che contribuisce ad ingolfare le liste di attesa. Perché in Regione Campania i medici specialisti ospedalieri e i medici specialisti ambulatoriali ASL omettono le proprie ricette dematerializzate o con ricettario regionale e omettono e spesso rifiutano di emettere la certificazione telematica di malattia, poiché quotidianamente i medici di medicina generale dei territori di Regione Campania si ritrovano a dover entrare in conflitto con i propri pazienti per omissioni da parte di medici ospedalieri e specialisti ambulatoriali ASL, sia per la certificazione di malattia telematica, sia per le ricette dematerializzate o con ricettario regionale, nonostante la Legge e normativa vigente, comprese delibere regionali emesse da Regione Campania nel 2016, nel 2021 e la recente del 26032025 (come da circolare regionale del 26032025, in allegato, dirigenti ospedalieri e specialisti ambulatoriali interni con specializzazione in diabetologia, pneumologia e cardiologia hanno la possibilità attraverso il sistema e-Prescription Sinfonia di effettuare prescrizioni di specialistica ambulatoriale, oltre ai medici con specializzazione in oncologia che devono ottemperare a tale onere già dal 2022), obblighino a ogni medico, che in un determinato momento ha in carico un paziente, di emettere le proprie ricette del Sistema Sanitario Nazionale eo Regionale e di emettere telematicamente un certificato di malattia INPS, secondo la prognosi stabilita al momento dal medico stesso. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
© Puntomagazine.it - Liste d’attesa in Campania: omissioni di ricette SSN e certificati di malattia, una pratica ormai sistemica
Contenuti che potrebbero interessarti
Report. . Liste di attesa nella sanità campana: si scoppia di salute o qualcuno trucca i dati? #Report ha scoperto che la Campania ha un numero anomalo di visite catalogate come Programmabili, cioè a 120 giorni, come se i pazienti qui avessero meno fretta - facebook.com Vai su Facebook
Stati generali Salute del Lazio, 'tanti traguardi raggiunti'. Da liste attesa a pronto soccorso. Rocca,'ne usciamo rinforzati' #ANSA Vai su X
