L’invasione dei data center | Uno su tre è nel Milanese Dalla battaglia a Bollate al caso virtuoso Segrate

Milano –  “Il progetto di legge della Regione Lombardia? Un passo avanti, ma i paletti sono ancora troppo blandi. Noi chiediamo che i data center vengano costruiti solo su “brownfield“, riconvertendo ex aree industriali dismesse e inquinate, senza ulteriore consumo di suolo”. Damiano Di Simine, storico ambientalista e responsabile scientifico di Legambiente Lombardia, da anni chiede regole per disciplinare l’espansione dei data center in particolare su un territorio, la Città metropolitana di Milano, dove si concentra “un terzo di quelli presenti in Italia”. Con tutte le conseguenze legate all’impatto sull’ambiente e sulla popolazione, il cambiamento del tessuto produttivo di una storica zona industriale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

l8217invasione dei data center uno su tre 232 nel milanese dalla battaglia a bollate al caso virtuoso segrate

© Ilgiorno.it - L’invasione dei data center : “Uno su tre è nel Milanese. Dalla battaglia a Bollate al caso virtuoso Segrate”

Approfondisci con queste news

l8217invasione data center treL’invasione dei data center : “Uno su tre è nel Milanese. Dalla battaglia a Bollate al caso virtuoso Segrate” -  “Realizzarli solo su ex aree industriali dismesse, vietando il consumo di suolo”. ilgiorno.it scrive

Il consumo dei data center AI esplode: raddoppierà ogni tre o quattro anni - Il consumo energetico globale dei data center alimentati dall’intelligenza artificiale è destinato a raddoppiare entro il 2030, ponendo sfide sul versante della gestione delle risorse Vladimir Galabov ... Segnala hwupgrade.it

Data center: costi, Ai e competenze le tre grandi sfide - I data center sono un settore “innovativo e resiliente” ma chiamato ad affrontare costi crescenti, vincoli di potenza sempre più stretti e la necessità di soddisfare le richieste di calcolo ... Segnala corrierecomunicazioni.it

Cerca Video su questo argomento: L8217invasione Data Center Tre