‘L’impatto invisibile della violenza’ | studenti e volontari martedì al Teatro Romano
Tempo di lettura: 2 minuti Il 25 novembre ricorre la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno drammatico della violenza sulle donne, fondato sulla negazione dei diritti umani e delle pari opportunità, che va crescendo in modo diffuso e devastante in tutto il mondo. L’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento con la Procura della Repubblica di Benevento e il CESVOLAB-CSV Irpinia Sannio ETS, nel quadro delle iniziative previste a livello territoriale, organizza martedì 25 novembre alle ore 9. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - ‘L’impatto invisibile della violenza’: studenti e volontari martedì al Teatro Romano
Altre letture consigliate
MESSAGGIO PROMOZIONALE IL PESO INVISIBILE: A MASSAFRA IL 1° CONVEGNO NAZIONALE SULLO STRESS E L'ANSIA. MEDICI, DOCENTI E PROFESSIONISTI A CONFRONTO. La salute mentale e il crescente impatto di ansia, stress e depressione - facebook.com Vai su Facebook
Spotlight – Il prezzo invisibile dell’IA Cinque tra docenti e ricercatori del Politecnico di Milano hanno contribuito all’inchiesta di @RaiNews24 dedicata all’impatto ambientale e sociale dell’intelligenza artificiale. Un approfondimento per capire chi paga davvero Vai su X
Poggiomarino, gli studenti in piazza con "Scuole in Musica" per il progetto "La città invisibile" - Nell'ambito del progetto culturale “la città invisibile”, incluso nel cartellone degli eventi metropolitani 2024- Si legge su ilmattino.it
