L’Europa accelera sulla sicurezza industriale | cosa cambierà con le nuove direttive ATEX e Macchine
Negli ultimi anni l’Unione Europea ha avviato un processo di revisione profondo delle principali normative dedicate alla sicurezza industriale. L’obiettivo è chiaro: ridurre incidenti, aumentare gli standard minimi comuni e introdurre criteri più severi per la gestione dei rischi legati a esplosioni, impianti elettrici, macchinari automatici e processi produttivi complessi. Questa “nuova stagione normativa” coinvolge direttamente il tessuto industriale italiano, composto per oltre il 90% da piccole e medie imprese, molte delle quali operano in settori con rischio ATEX elevato: alimentare, chimico, falegnamerie, verniciatura, trattamento dei rifiuti, lavorazioni meccaniche, produzione di energia. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - L’Europa accelera sulla sicurezza industriale: cosa cambierà con le nuove direttive ATEX e Macchine
Scopri altri approfondimenti
L’Europa accelera verso un futuro circolare: le nuove regole, come quelle su Ecodesign e batterie, stanno trasformando filiere e sistemi produttivi. Ma come rendere davvero efficaci questi cambiamenti? Il ruolo delle norme tecniche e degli organismi e dei la - facebook.com Vai su Facebook
Così l’Europa accelera il difficile cammino verso sovranità e autonomia strategica 24plus.ilsole24ore.com/art/cosi-l-eur… Vai su X
Sicurezza, un patto per Casarano: più telecamere. Zona industriale e stadio osservati speciali - Questa mattina nella Sala consiliare del Comune di Casarano, il Prefetto di Lecce Natalino Manno e il Sindaco di Casarano Ottavio De Nuzzo hanno sottoscritto il ... Scrive quotidianodipuglia.it
Soccorritore industriale dentro le aziende per migliorare la sicurezza sul lavoro - Una proposta di legge per istituire la figura del “soccorritore industriale” all’interno delle aziende e contribuire ad aumentare la sicurezza sui luoghi di lavoro. Da lanazione.it
Rockwell Automation presenta la suite di soluzioni SecureOT per rafforzare la resilienza della cybersecurity industriale - La piattaforma e i servizi di sicurezza progettati specificamente per l'OT consentono alle organizzazioni industriali di ridurre i rischi, massimizzare i tempi di operatività e semplificare la conform ... Riporta adnkronos.com
