L’errore di fondo nella riforma della giustizia e la pretesa di avere processi impeccabili
«Non ho fiducia nella giustizia». Così Massimiliano Fachini, celebre imputato dell’interminabile processo per la strage alla Stazione di Bologna, imputato assolto anche per Piazza Fontana a Milano, detenuto per oltre dieci anni in misura cautelare, ovvero senza alcuna condanna a suo carico, si rivolse al Presidente di Corte d’Assise che nel 1993 a Bologna celebrava il secondo appello – il precedente appello che lo assolveva, ribaltando l’ergastolo inflittogli in primo grado, era stato parzialmente annullato dalla Suprema Corte di Cassazione. Dunque si era al quarto grado di giudizio, l’imputazione era strage, in gioco l’ergastolo o l’assoluzione. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - L’errore di fondo nella riforma della giustizia, e la pretesa di avere processi impeccabili
Contenuti che potrebbero interessarti
“Samp, l'errore di fondo è quello di non aver confermato Attilio Lombardo e Chicco Evani. Questo è l'errore di fondo, poi tutto quello che è successo dopo è una conseguenza di quello che non hai fatto quando dovevi fare. Detto questo, ormai è acqua passata. - facebook.com Vai su Facebook
Il taglio dei fondi per la Metro C é un colpo basso contro il futuro della Capitale. Salvini e Meloni si fermino. Il taglio di 50 milioni di euro per la realizzazione della Metro C a Roma deciso dal governo è un gravissimo errore che mette a rischio il completamento Vai su X
Riforma della Giustizia, via libera della Cassazione al referendum e al quesito - È arrivato l’ok della Suprema Corte alla consultazione sulla riforma che introduce la separazione delle carriere dei magistrati. Segnala tg24.sky.it
Riforma della Giustizia, via libera al ddl Nordio. Meloni: «Traguardo storico, ora parola ai cittadini». Marina Berlusconi: vittoria di papà - «Nel confermare il nostro voto di astensione, ribadiamo che noi siamo favorevoli da sempre alla separazione delle carriere, una cosa giusta e un principio sacrosanto. Come scrive ilmessaggero.it
L'ultima sparata di Md: la riforma della giustizia è fascista - Magistratura democratica raschia il fondo del barile e accosta il sorteggio dei membri del Csm previsto nel provvedimento firmato dal ministro della Giustizia ... ilgiornale.it scrive
