Legittima la sanzione per docente che ha realizzato progetto in orario scolastico senza autorizzazione I giudici | Uso improprio dell’orario curricolare
La Corte d’Appello di Roma, Sezione Lavoro, ha emesso la sentenza n. 3830 del 18 novembre in merito all’impugnazione di una sanzione disciplinare inflitta a una docente da parte della dirigente di un istituto comprensivo. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Approfondisci con queste news
Quota 100, legittima la maxi sanzione per un giorno di lavoro - facebook.com Vai su Facebook
Sanzione disciplinare per il docente troppo “complice”. La Cassazione: Cassazione: “Legittimo il licenziamento se si trasforma il rapporto educativo in relazione personale” Vai su X
Sanzione disciplinare per il docente troppo “complice”. La Cassazione: “Legittimo il licenziamento se si trasforma il rapporto educativo in relazione personale” - 28886/2025 il principio che il docente non può trasformare il rapporto educativo in una relazione personale. Riporta orizzontescuola.it
Un prof non può dare del cretino a un alunno, la Cassazione conferma la sanzione: «Congrua e legittima» - Una frase detta nel 2019 ad uno studente da un professore di un istituto tecnico di Sassuolo. corriereadriatico.it scrive
Disse "cretino" a uno studente, la Cassazione: "Legittima la sanzione al professore" - I giudici del Palazzaccio non gli hanno dato ragione respingendo il ricorso che aveva presentato contro il Ministero dell'Istruzione e contro l'istituto Alberto Baggi. Segnala tg24.sky.it
