Le Molte fedi di Bergamo una città che sa ancora far incontrare le persone
C’è una città, in Italia, dove per tre mesi la gente esce da casa, lascia Internet, i social, il cane, la partita di pallone, l’ultima serie di Neflix, per stare insieme, per incontrarsi con uno scrittore, un prete, un attore, un economista, una cantante. Siamo a Bergamo, la “capitale dei muratori”, una di quei luoghi dove l’immaginario collettivo, un po’ stereotipato, fa pensare alla fatica, alle levatacce per andare a lavorare, all’identità collettiva, a Vittorio Feltri e alla Lega ma anche (per i palati più fini) a Giacomo Manzù, Lorenzo Lotto e Ivo Lizzola. E’ qui che un gruppo di giovani delle Acli che hanno preso in mano il testimone lasciato dall’ex presidente Daniele Rocchetti, anche quest’anno sono riusciti a portare nelle chiese, nei cinema, nei teatri, all’Università e persino al cimitero persone come Paola Caridi, Vito Mancuso, Vittorio Lingiardi, Lella Costa, Ascanio Celestini, Carlo Cottarelli e tanti altri. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Le “Molte fedi” di Bergamo, una città che sa ancora far incontrare le persone
Contenuti che potrebbero interessarti
#19novembre - Tra 45 minuti (ore 21.00) - presso il Teatro Serassi di Villa d’Almè (Bergamo) - il concerto “Voce Umana” con Eugenio Finardi, cantautore e musicista, chiuderà la XVIII edizione di Molte Fedi la rassegna culturale delle Acli Bergamo. Si conclu - facebook.com Vai su Facebook
«Molte fedi»: dialogo sull’Europa con Mario Monti e Sylvie Goulard - L’ultima settimana di Molte Fedi sotto lo stesso cielo si apre lunedì sera (17 novembre) con un appuntamento al Cinema Conca Verde che affronta il tema di attualità del presente e del ... Come scrive ecodibergamo.it
Molte fedi, film e mostre: cosa fare stasera a Bergamo e provincia - Sino al 16 novembre a Casa Matteo, a Fino del Monte, sarà allestita la mostra “Materia Aurea Sacer”, di Paolo de Stefani. Si legge su bergamonews.it
Molte Fedi, Voci di pace e film: cosa fare stasera a Bergamo e provincia - L’incontro con la giornalista, scrittrice e attivista turca Ece Temelkuran all’Aula Magna di Sant’Agostino per “Molte Fedi”, la proiezione del film “Nottefonda” al Cinema Teatro del Borgo, l’incontro ... Come scrive bergamonews.it
