Le lezioncine di grammatica e ideologia di Repubblica
È una vecchia strategia retorica quella che, interpretando in modo unilaterale o fraintendendo le parole dell’avversario politico, prova a ribaltare sudi lui le accuse che solitamente egli rivolge ad altri. L’ha usata ieri Michele Serra nella sua Amaca quotidiana su Repubblica. Partendo dalle parole pronunciate da Giorgia Meloni nel corso di un comizio, egli ha individuato in esse lo stesso modo di ragionare della tanto da destra vituperata cultura woke. Insomma, una Meloni e una destra campioni del politicamente corretto semplicemente ci mancavano! Superato l’imbarazzo che si ha già solo a leggere una siffatta tesi, è opportuno seguire il discorso di colui che fu un tempo direttore di Cuore, una rivista produttivamente dissacrante (e autodissacrante) che oggi a sinistra sarebbe letteralmente impossibile. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Le lezioncine di grammatica e ideologia di "Repubblica"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
?È ripartita l’attività di tutoraggio didattico per la lingua latina. Gli incontri consentiranno di applicare e approfondire gli argomenti appresi con le video-lezioni grazie allo svolgimento e alla correzione di esercizi di grammatica latina, e saranno tenuti dalle tu - facebook.com Vai su Facebook
L’ideologia e la grammatica - Altro da dire non c’è, se non che una donna che pretende di farsi chiamare il presidente ha deciso di deviare dalle regole della lingua italiana per ragioni ideologiche: ed è precisamente quanto le ... Si legge su repubblica.it
