La prima indagine di Montalbano a teatro

È il momento di scendere a valle. Di tornare al mare, finalmente. Addio Mascalippa! Paesino da qualche parte sui monti Erei, dove il giovane Salvo Montalbano sta facendo il suo apprendistato. Parecchio di malumore. Visto che il Mediterraneo gli manca come l’aria. Per fortuna è arrivata la promozione a commissario. Il trasferimento a Vigata, già conosciuta da ragazzo. Ed è qui che prende vita “ La prima indagine di Montalbano “, racconto che Camilleri pubblicò nel 2004 all’interno dell’omonima raccolta. Nel titolo un omaggio a Simenon, che dedicò qualcosa di molto simile al suo Maigret. Per il resto la vicenda è fra le più amate dagli appassionati. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

la prima indagine di montalbano a teatro

© Ilgiorno.it - La prima indagine di Montalbano (a teatro)

Altri contenuti sullo stesso argomento

prima indagine montalbano teatroLa prima indagine di Montalbano, con Massimo Venturiello - 30) al Teatro Leonardo di Milano (via Ampère 1) Massimo Venturiello (interpretazione e regia) porta in scena La prima indagine ... Si legge su mentelocale.it

prima indagine montalbano teatroIl Commissario Montalbano - L'Età del Dubbio: l'episodio di Stasera su Rai 1 tra mistero, sentimenti e inquietudini interiori - Il Commissario Montalbano, serie televisiva tratta dai romanzi di Andrea Camilleri, ha sempre saputo unire indagine poliziesca, umanità, ironia e paesaggi siciliani inconfondibili. Riporta comingsoon.it

Anticipazioni “Il Commissario Montalbano”, episodio del 4 novembre 2025: “Il metodo Catalanotti” - Stasera su Rai 1 l’episodio “Il metodo Catalanotti”: Montalbano indaga su un omicidio che intreccia teatro, gelosie e un metodo recitativo ossessivo. Scrive alfemminile.com

Cerca Video su questo argomento: Prima Indagine Montalbano Teatro