La Premier League introduce il tetto salariale ma boccia il tetto di spesa massimo Guardian
Giornata importante per il calcio inglese. I club di Premier League si sono riuniti a Londra per prendere decisioni cruciali su tre temi riguardanti il versante economico. Alla fine, hanno scelto di approvare l’introduzione del tetto salariale e della legge sulla sostenibilità (a partire dalla stagione 2026-2027), e di bocciare invece l’introduzione del tetto di spesa massima complessiva. Ne parla il Guardian. Mini-rivoluzione in Premier League. Il Guardian comincia soffermandosi sulla proposta bocciata: “Il sistema avrebbe vincolato avrebbe vincolato la spesa dei club della lega a un multiplo dei ricavi guadagnati dalla squadra ultima in classifica nella stagione precedente, in pagamenti centrali trasferiti dalla lega. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - La Premier League introduce il tetto salariale ma boccia il tetto di spesa massimo (Guardian)
Approfondisci con queste news
Guendouzi nel mirino di un club di Premier League: "Siamo in contatto con il giocatore" Continua qui https://ift.tt/Om72UTo #lazio #laziopress - facebook.com Vai su Facebook
Buongiorno siamo il fantomatico podcast sulla Premier League Vai su X
Premier League, scontro totale sul tetto salariale proposto - La Premier League verso un possibile tetto salariale che accende lo scontro con agenti e club, aprendo scenari legali senza precedenti. Segnala europacalcio.it
Premier League sotto pressione: le agenzie minacciano azioni legali sul nuovo salary cap - Il progetto di introdurre un nuovo salary cap in Premier League accende uno scontro destinato a far discutere. Secondo tuttomercatoweb.com
Premier League, primo passo verso il tetto alle spese. Senza l'ok di City, United e Chelsea - Il tetto alle spese riguarderebbe stipendi, spese per gli acquisti dei giocatori (spalmate per gli anni di contratto) e le commissioni ad agenti e mediatori. Secondo gazzetta.it
