La maggioranza prova a rimodellare la legge di Bilancio con nuove tasse sconti e sanatorie
La maggioranza accelera sul pacchetto di emendamenti alla Manovra 2026, con le proposte segnalate che definiscono con più chiarezza la direzione politica della legge di Bilancio. Tra le iniziative che fanno più discutere spicca la linea di Forza Italia, che punta da un lato ad alleggerire le sanzioni per chi ritarda o omette il versamento dei contributi, dall’altro a rivedere le norme più restrittive sul gioco d’azzardo. Gli azzurri propongono infatti una revisione delle sanzioni previste dalla legge del 2000 contro il lavoro irregolare. In caso di mancato o tardivo pagamento dei contributi previdenziali, la maggiorazione applicata verrebbe ridotta dall’attuale 5,5 punti a 3,5, con un’ulteriore attenuazione per chi denuncia spontaneamente la propria posizione debitoria entro dodici mesi. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - La maggioranza prova a rimodellare la legge di Bilancio con nuove tasse, sconti e sanatorie
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Maggioranza Tiratori Rc alla 2^ prova!! Domenica 23 novembrev ultima delle tre prove valide per la maggioranza e Domenica 30 novembre FINALISSIMA! - facebook.com Vai su Facebook
#ottoemezzo Massimo Giannini attacca la maggioranza sulla riforma della giustizia: "L'effige di Berlusconi ne è la prova..." Vai su X
Una raffica di modifiche. La maggioranza prova a riscrivere la manovra - 600 emendamenti, dall’aumento dell’Irap per le banche e le assicurazioni al no agli aumenti della cedolare secca. Lo riporta repubblica.it
Maggioranza, oggi il vertice del centrosinistra. Emiliano serra le fila. Sfiducia, è banco di prova - Ventiquattro ore che potrebbero essere decisive per capire come si concluderà la seconda legislatura targata Emiliano. Si legge su quotidianodipuglia.it
Legge 78: Pd, maggioranza abruzzese va sotto su 4 articoli - È guerra fra alleati: il voto con l'opposizione su alcuni articoli è una sfiducia manifesta per gli assessori regionali Santangelo e ... Secondo ansa.it
