La laurea delle donne favorisce i divorzi | il trend mondiale nato dall’imprenditore canadese Cooper viene ribaltato anche dagli uomini
Il 14 novembre Juliet Turner, 29 anni, ecologa ed biologa evolutiva all’ Università di Oxford, annuncia su X di aver superato la sua viva (l’esame orale per il dottorato) con un post semplice e gioioso e una foto che la ritrae sorridente sullo sfondo del suo college: “I passed my viva exam! After 4 years of research, I successfully defended my thesis. You can call me Doctor” ( Ho superato la viva! Dopo circa 4 anni di ricerca, ho difeso con successo la mia tesi. Potete chiamarmi dottoressa ). La tesi, intitolata “Evolution of cooperation and division of labour in insects” ( Evoluzione della cooperazione e della divisione del lavoro negli insetti ), esplora i meccanismi della socialità negli insetti, un campo con applicazioni in biologia cellulare, robotica swarm, economia e persino oncologia, come ha chiarito Turner in risposte successive ai critici. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “La laurea delle donne favorisce i divorzi”: il trend mondiale nato dall’imprenditore canadese Cooper viene ribaltato (anche) dagli uomini
Approfondisci con queste news
A proposito di equal pay day. Possiamo dirlo? Anche tra i neolaureati il gender pay gap è già qui. A un anno dalla laurea, in presenza di figli si osserva un importante vantaggio retributivo degli uomini rispetto alle donne Inoltre sempre a un anno dalla laurea e - facebook.com Vai su Facebook
Donne nelle discipline STEM/ Un potenziale inespresso e la zavorra del divario di genere - A proposito di donne nelle discipline Stem non si può non menzionare Amalia Ercoli Finzi, quella che è la prima donna d’Italia laureata appunto in una delle materie Stem, leggasi scienza, matematica, ... ilsussidiario.net scrive
In Italia meno donne completano laurea rispetto media Ocse - In tutti i Paesi, le donne che si iscrivono a corsi di laurea triennale hanno maggiori probabilità, rispetto ai loro colleghi uomini, di completare con successo gli studi universitari entro i tre anni ... Secondo ansa.it
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne - Alti livelli di istruzione riducono il gender gap sul lavoro: nel nostro Paese, secondo gli ultimi dati Eurostat riferiti al 2024, il tasso di occupazione femminile tra i 20 e i 64 anni è al 57,4% a ... ansa.it scrive
